logo

Protection e Investimento: Due Pilastri del Ramo Vita

1 Aprile 2025

Il ramo vita offre strumenti assicurativi fondamentali per la protezione economica, il benessere delle persone, e la tutela degli investimenti; permettendo alle persone di affrontare il futuro con sicurezza e tranquillità.

Abbiamo già approfondito il tema della polizza vita TCM (Temporanea Caso Morte) in un precedente articolo, evidenziandone l’importanza per la protezione familiare. Ora ci concentreremo su come tutelare la Non Autosufficienza e di come la LTC (Long Term Care) ne rappresenti una soluzione concreta e valida!

Infine, esploreremo anche le opportunità di Investimento, strumenti che consentono di tutelare il proprio patrimonio e di pianificare il futuro in modo intelligente.

Cos’è la Non Autosufficienza?

La non autosufficienza è la condizione in cui una persona non è più in grado di svolgere in autonomia le attività quotidiane essenziali, come lavarsi, vestirsi, alimentarsi o muoversi. In questi casi, è necessario l’aiuto di un familiare, di un assistente domiciliare o il trasferimento in una struttura specializzata come una casa di cura o una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale).

Quali sono le Principali Cause della Non Autosufficienza?

Le cause possono essere molteplici:

  • Invecchiamento, con il naturale declino delle capacità fisiche o cognitive;
  • Malattie croniche o degenerative;
  • Infortuni gravi, che possono compromettere l’autonomia in modo permanente.

Perché è un Problema Rilevante Oggi?

L’aspettativa di vita si è allungata e questo è certamente un dato positivo; ma allo stesso tempo ci pone una domanda fondamentale: ma come ci arriviamo?

Vivere più a lungo significa anche affrontare un periodo maggiore di fragilità. Questo fenomeno non riguarda solo chi ne è direttamente colpito, ma anche le famiglie, il sistema sanitario e l’economia del Paese.

Le Difficoltà per le Famiglie

Quando una persona diventa non autosufficiente, le ripercussioni sulle famiglie possono essere pesanti, sia dal punto di vista economico che finanziario. Le principali difficoltà includono:

  • Il carico psicologico e fisico per chi si prende cura dell’assistito, riducendo nei peggiori casi l’aspettativa di vita del familiare coinvolto;
  • La necessità di adattare gli spazi domestici per agevolare la gestione quotidiana;
  • L’elevato costo dell’assistenza, sia domiciliare che presso le strutture;
  • Nei casi più gravi, La necessità di vendere la propria casa o intaccare i risparmi di una vita per coprire le spese.

Molte famiglie si trovano impreparate di fronte a questa situazione, la mancanza di una pianificazione adeguata può trasformare un problema di salute in una crisi economica.

La Situazione della Non Autosufficienza in Italia: Dati e Numeri

Ecco alcuni numeri che mostrano l’entità del problema in Italia:

  • 3,8 milioni di persone non autosufficienti, la maggior parte delle quali anziane.
  • Il 20,7% degli over 65 ha gravi limitazioni nelle attività quotidiane, una percentuale che sale a oltre il 40% per gli over 80.
  • Entro il 2050, gli anziani non autosufficienti potrebbero superare i 5,4 milioni.
  • Il 70% dell’assistenza è fornita dai familiari, con conseguenti sacrifici economici e personali.

L’importanza dell’Assicurazione Vita e Protezione: Come il Settore Assicurativo Supporta Queste Situazioni?

Esistono soluzioni concrete che permettono di affrontare il futuro con maggiore serenità. Basta davvero un piccolo impegno economico oggi, per garantire una rendita mensile che colmerà il gap tra la pensione e le spese per RSA o assistenza domiciliare.

Le soluzioni esistono:

  • Polizza Long Term Care (LTC)
  • Polizza Temporanea Caso Morte (TCM)

Non si tratta solo di un contratto, ma di un vero e proprio atto d’amore verso noi stessi e le persone che ci stanno accanto.

I Vantaggi delle Soluzioni Assicurative nel Ramo Vita

Affidarsi alle tutele dei nostri consulenti ti consentirà di proteggere i risparmi e di pianificare il futuro in modo intelligente con soluzioni di investimento, le quali hanno peculiarità molto importanti:

  • Impignorabilità e insequestrabilità: il capitale investito non può essere toccato da creditori o pignoramenti.
  • Esenzione dall’imposta di bollo: a differenza di altri strumenti finanziari, non sono soggetti a imposte patrimoniali.
  • Esenzione dalle tasse di successione: il capitale viene trasferito direttamente ai beneficiari, senza blocchi o costi aggiuntivi.

Vorresti approfondire? Vieni a trovarci per una consulenza personalizzata!

Risparmio e Investimenti: Opportunità e prospettive nel Ramo Vita

Il ramo vita non si limita solo alla protezione contro eventi imprevisti come la non autosufficienza o la premorienza, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per tutelare e valorizzare i propri risparmi.

Gli investimenti in fondi assicurativi, infatti, combinano sicurezza e rendimento, offrendo soluzioni adatte sia a chi desidera costruire un capitale nel tempo, sia a chi vuole preservare il proprio patrimonio garantendone la trasmissione alle generazioni future.

Ma in che modo il risparmio e l’investimento assicurativo possono fare la differenza? Scopriamolo insieme.

Perché la Non Autosufficienza è anche un’Opportunità di Investimento?

Oltre ad essere una sfida sociale, la non autosufficienza rappresenta un ambito di investimento strategico, perché sempre più persone sentono l’esigenza di pianificare il proprio futuro in modo consapevole. Proteggere il proprio capitale significa evitare che i risparmi di una vita vengano erosi dalle spese assistenziali, garantendo un sostegno economico sia per sé stessi che per la propria famiglia.

  • proteggere la propria autosufficienza significa evitare che le spese impreviste per l’assistenza intacchino il capitale accumulato.
  • investire in soluzioni assicurative consente di garantire una rendita futura, mettendo al sicuro il proprio benessere e quello della propria famiglia

Una pianificazione intelligente permette di affrontare con serenità il futuro, senza che i propri cari debbano farsi carico di problemi economici in momenti difficili.

Ma quali sono gli strumenti concreti che offriamo per farlo?

Le Nostre Soluzioni: Risparmio e Investimenti Assicurativi

Nel ramo vita proponiamo diverse soluzioni pensate per rispondere alle esigenze di protezione e crescita del capitale.

1  Piani di Risparmio Assicurativi

Un piano di risparmio è ideale per chi desidera accumulare gradualmente un capitale con il vantaggio di una gestione professionale e di condizioni fiscali agevolate.

  • permette di costruire un capitale per il futuro in modo flessibile
  • offre sicurezza e stabilità grazie alla protezione del capitale investito
  • può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente

2  Investimenti Assicurativi

Per chi vuole far fruttare i propri risparmi senza rinunciare alla protezione, gli investimenti assicurativi offrono vantaggi esclusivi rispetto ad altri strumenti finanziari.

Cosa li rende unici?

  • esenzione dalla procedura successoria: il capitale può essere destinato a qualsiasi beneficiario senza tasse di successione
  • protezione dal rischio bail-in: a differenza dei conti bancari, le polizze vita non sono soggette a prelievi forzosi in caso di crisi finanziarie (come avvenuto in passato in Italia con il governo Amato nel 1992)
  • gestione separata: assicura stabilità e tutela dall’oscillazione dei mercati, garantendo un rendimento minimo e una tassazione agevolata
  • soluzioni ibride: combinano  i vantaggi della gestione separata con il dinamismo dei fondi di investimento, offrendo diversificazione e crescita nel tempo

Questi strumenti non solo permettono di ottimizzare il risparmio, ma sono anche un mezzo efficace per proteggere il proprio patrimonio familiare.

Costruire un Futuro Sicuro

La non autosufficienza non è solo un rischio da cui difendersi, ma anche un aspetto da pianificare e gestire con strumenti adeguati. Gli investimenti assicurativi offrono protezione, crescita del capitale e vantaggi fiscali unici nel panorama finanziario. Agire oggi significa evitare emergenze domani e garantire un futuro con dignità per se stessi e per i propri cari.

Non lasciare il futuro al caso. Proteggi ciò che hai costruito!